“GIUGNO DI VINO”: i vini del Friuli Venezia Giulia protagonisti non solo in Regione

Una serie di attività di degustazione vedranno impegnate le aziende vitivinicole friulane
grazie all’attività di promozione del Consorzio delle DOC – FVG

Si inizia sabato 11 e domenica 12 giugno dove a Pordenone si terrà il Concorso Nazionale del Montasio, una due giorni dedicata alla riscoperta di un prodotto a DOP che nasce sull’omonimo monte friulano.
Per assaporare i formaggi premiati al Concorso, abbinati ai vini selezionati dal Consorzio delle DOC-FVG, si potrà partecipare sabato 11 presso la Loggia del Municipio alle degustazioni guidate che si terranno alle ore 11.00, 17.00 e 18.30.
La partecipazione è gratuita previa prenotazione allo 0434.381602 – ufficiopromozione@pn.camcom.it
Programma Concorso Nazionale del Montasio: www.pordenonewithlove.it/evento/Concorso-Nazionale-del-Montasio-DOP-8166

Il fine settimana successivo, da venerdì 17 a domenica 19 giugno, a Lignano Sabbiadoro si svolgerà “Easy Fish, il festival del Pesce Dell’Alto Adriatico“, un appuntamento tenuto a battesimo da chef stellati di fama internazionale dedicato al prodotto tipico del territorio lignanese: il pesce dell’Alto Adriatico.
Protagonisti anche i vini del Consorzio delle DOC-FVG grazie alla degustazione guidata “Bianchi friulani d’aMARE” in programma sabato 18 giugno presso la sala Easy Fish di Terrazza a mare.
Partecipazione gratuita previa prenotazione: www.easyfish.info

Il mese si concluderà con la tappa di Colonia del Friulano on tour, un percorso di promozione dei vini della Regione nelle principali captali europee, coordinato dal Consorzio delle DOC-FVG su incarico di ERSA – Agenzia regionale per lo sviluppo rurale – con la collaborazione di PromoTurismoFVG.
Dopo Monaco e Praga, i vini del FVG sbarcheranno a Colonia martedì 28 giugno presso l’avveniristica KölnSky, la torre che si affaccia sul Reno di fronte alle celebri guglie gotiche del Duomo.
All’evento saranno presenti 16 cantine provenienti da tutta la Regione, le quali potranno presentare le loro eccellenze enologiche a operatori del settore, giornalisti e “wine lovers” esclusivamente si invito. Saranno inoltre realizzate delle degustazioni guidate a cura di esperti locali per evidenziare le caratteristiche dei vini e le peculiarità delle varie Denominazioni regionali.